Corso Email Pec
L’attivazione di una casella di posta certificata richiede una serie di documenti specifici sia per le aziende che per i privati:
Aziende – Documenti per attivare la casella
- ragione sociale
- partita iva
- codice fiscale
- città – cap – indirizzo – provincia – nazione
- dati del legale rappresentante:
- cognome – nome
- data di nascita – luogo di nascita
- domicilio – residenza
- email – cellulare
- codice fiscale
- Documenti di identità (pdf o jpg) + data rilascio + ente rilascio + data scadenza + numero documento
- nome della casella da attivare: (no**@my*****.it)
- Visura camerale (vedi nota sottostante)
NOTA PER LE AZIENDE IN COSTITUZIONE: al momento dell’ordine è sufficiente l’autocertificazione (fornita dopo l’ordine e solo dopo aver fornito i dati sopra richiesti), e nel momento in cui la visura camerale è disponibile, dovrete fornircela
Privati – Documenti per attivare la casella
- cognome – nome
- data di nascita – luogo di nascita
- domicilio – residenza
- email – cellulare
- codice fiscale
- Documenti di identità (pdf o jpg) + data rilascio + ente rilascio + data scadenza + numero documento
- nome della casella: (no**@my*****.it)
Mypcert: accesso alla webmail
Ecco l’indirizzo per accedere direttamente alla webmail della vostra casella mypcert
configurare mypcert su client di posta
Ecco i parametri da utilizzare per la configurazione con client di posta come outlook, thunderbird
- Indirizzo server di posta in entrata: (POP3, in alternativa a IMAP) pops.mypcert.it
Porta: 995 – SSL: attiva - Indirizzo server di posta in entrata: (IMAP, in alternativa a POP3) imaps.mypcert.it
Porta: 993 – SSL: attiva - Indirizzo server di posta in uscita: (SMTP) smtps.mypcert.it
Porta: 465 – SSL: attiva
– Autenticazione del server necessaria

Digital Agency per piccole e medie imprese
Potenzia la tua azienda con le nostre soluzioni
035.244295
Invia una richiesta
Via Provinciale, 2 - 24040 Lallio (BG)